Per gli amanti del caffè e del cioccolato ecco una ricetta assolutamente da provare, perfetta da servire come dessert in occasione di un pranzo importante. Ad esempio, se decorata con ovetti di zucchero colorati, è l’ideale per il dolce del pranzo di Pasqua.
Si prepara facilmente mettendo nell’impasto cioccolato fondente e caffè, sia solubile che in grani. A cottura ultimata, si ricopre con una classica ganache al cioccolato e si decora secondo i propri gusti.
Utensili necessari:
- stampo da 20 cm (dose per 8 persone)
- ciotola capiente
- pentolino
- sac a poche o siringa per dolci con bocchetta a stella
Ingredienti per l’impasto:
- 240 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro
- 170 g di burro morbido
- 190 g di zucchero
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 170 g di acqua
- 200 g di cioccolato fondente
- 2 uova
- 1 cucchiaino di chicchi di caffè
Ingredienti per la ganache:
- 200 ml di panna fresca
- 150 g di cioccolato fondente
Cottura: in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 90 minuti (o a seconda delle caratteristiche del proprio forno).
Preparazione della torta al caffè e cioccolato: Setacciare la farina con il cacao in una ciotola capiente. Nel frattempo far sciogliere in un tegame a fuoco basso il burro con lo zucchero, il caffè solubile e l’acqua, mescolando. Togliere dal fuoco ed amalgamare al composto il cioccolato fondente tritato, rimestando fino a quando non si sarà sciolto del tutto. Far intiepidire e versare nella terrina con farina e cacao. Mescolare bene utilizzando una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungere le uova ed i chicchi di caffè precedentemente pestati al mortaio. Per ultimo aggiungere il lievito per dolci e mescolare bene. Versare l’impasto nella tortiera precedentemente imburrata ed infarinata ed infornare. Una volta ultimata la cottura, lasciar raffreddare prima di sformare la torta al caffè e cioccolato.
Decorazione: scaldare la panna in un pentolino; appena inizia il bollore, toglierla dal fuoco ed unire il cioccolato fondente tritato mescolando fino a completo scioglimento. Far intiepidire e versarne circa i ⅔ sulla torta al caffè e cioccolato. Riporre in frigo la rimanente parte per almeno un’ora. Trascorso questo tempo, montare la ganache con le fruste elettriche fino a quando non avrà assunto una consistenza soffice. Quindi utilizzarla in una sac a poche o siringa per dolci con bocchetta a stella per realizzare dei ciuffetti decorativi.
Completare la decorazione a piacimento, per esempio con piccoli ovetti di zucchero colorati per rendere ancora più gustoso il pranzo di Pasqua.
Il caffè che serve per questa ricetta si può acquistare sul nostro shop: che aspetti, corri a scoprire la qualità e la convenienza delle tante miscele proposte!
Se preferisci un dolce in monoporzione ti consigliamo di leggere la ricetta dei Tartufini al caffè.
Scrivi un commento