I Tartufini al caffè sono dei dolcetti prelibati che si preparano in pochissimo tempo, senza cottura. Facilissimi da realizzare, sono l’ideale per far sporcare le mani anche ai bimbi e trascorrere così un piacevole e gustoso pomeriggio in famiglia.
Il tipico sapore al tiramisù di queste morbide palline sarà apprezzato da tutti, amanti del caffè e non.
Utensili necessari:
- frullatore/mixer
- ciotola
- spatola
- vassoio foderato con carta forno
Ingredienti per l’impasto (dose per 30 tartufini al caffè):
- 160 g di savoiardi o altri biscotti a piacere
- 250 g di mascarpone
- 80 g di caffè non zuccherato a temperatura ambiente
- 60 g di zucchero a velo
Ingredienti per guarnire (a scelta):
- cacao amaro in polvere q.b.
- granella di pistacchio/nocciola q.b.
- codette di zucchero colorate q.b.
Preparazione dei tartufini al caffè: preparate il caffè e fatelo raffreddare a temperatura ambiente. Nel frattempo frullate i savoiardi finemente. In una ciotola unite al mascarpone il caffè ormai freddo e lo zucchero a velo. Mescolate bene con la spatola al fine di eliminare eventuali grumi ed ottenere una consistenza omogenea. Unite quindi i savoiardi già ridotti in polvere e mescolate per amalgamare il tutto. Quando l’impasto sarà ben compatto prelevatene un cucchiaino e modellatelo con le mani fino a formare una pallina. Ogni tartufino dovrà pesare circa 15 grammi.
Decorazione: passate ogni pallina nel cacao amaro o nella granella o nella decorazione che preferite e posizionate man mano i tartufini al caffè sul vassoio che avrete già foderato con carta forno. Se volete consumarli subito fateli ben rassodare in freezer per 30 minuti; altrimenti conservateli in frigorifero per un paio di giorni, riposti, per esempio, dentro dei pirottini di carta per uso alimentare.
Per far divertire ulteriormente i vostri bambini potete infilzare ogni pallina su un piccolo stecco da lecca lecca.
Scrivi un commento