Vi proponiamo una stuzzicante variante al caffè della classica ricetta della Banana Split, dolce famosissimo inventato nel 1904 in America. Perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegana.
Utensili necessari:
- ciotola
- pentolino
- piatto fondo
- paletta per gelato
Ingredienti per il porridge freddo al caffè (dose per 1 persona):
- 30 ml di caffè amaro
- 120 ml di latte (di soia per la versione vegana)
- 40 gr di avena
- cannella
- un pizzico di stevia (o altro dolcificante)
- 100 ml di albume, facoltativo (omettere nella versione vegana)
Ingredienti per la base:
- 1 banana
Ingredienti per la decorazione:
- 2 fichi (facoltativi)
- 1 cucchiaino di cacao amaro + ⅔ di acqua
Preparazione: Il porridge deve essere preparato il giorno prima e tenuto in frigo per tutta una notte. Per prepararlo mettere in un pentolino l’avena, la cannella ed il pizzico di dolcificante. Aggiungere, quindi, il caffè ed il latte e porre sul fuoco. Quando il composto si sarà addensato unire l’albume, mescolare e lasciare raffreddare. Riporre in frigo per una notte.
Al momento di servire il dolce, sbucciare la banana, tagliarla a metà nel senso della lunghezza e adagiarla su un piatto da portata, meglio se fondo per poter ricreare la classica forma a barchetta. Prendere il porridge dal frigo e con la paletta per gelato formare delle palline da posizionare al centro della banana.
Decorazione: Aggiungere, se si vuole, i fichi tagliati a spicchi. Come topping per la Banana Split al caffè, preparare una cremina al cacao dentro un bicchiere diluendo con poca acqua. Distribuire a filo sulla banana e sui fichi.
Se vuoi preparare un altro squisito dolce al caffè da servire in estate scopri la nostra ricetta della Crema fredda al caffè e cioccolato.
Scrivi un commento